Masterclass e workshop
Percorsi di ricerca attorale

Massimo Verdastro
Sesso e rivolta nella parola di Copi e Nino Gennaro
Il laboratorio sarà incentrato sulla lettura, lo studio, l'analisi e le interpretazioni di brani di alcuni testi di Nino Gennaro e Copi.
Copi: creatore di universi transgender e folli, autore dal linguaggio in equilibrio tra rigore drammaturgico e invenzione anarchica.
Nino Gennaro: la sua voce, che intreccia tenerezza e dissacrazione, amore e distacco, è stata accostata a quella di Pasolini, Genet, Cioran, Testori, Koltès, Jarman.
Quale affinità può esserci tra il misconosciuto poeta di Corleone e il grande drammaturgo franco-argentino?Entrambi sono riusciti a superare quella linea di confine che separa l'arte dalla vita, la finzione dalla realtà. Nelle loro opere la parola teatrale o poetica sembra volersi staccare dalla pagina per raggiungere un corpo e una voce in cui incarnarsi.
Date: 15 al 19 gennaio 2014 (ore 15-20)
Max 15 partecipanti
Iscrizioni entro il 10 gennaio 2014
Inviare cv a:
In collaborazione con Carro di Tespi

Carlo Fusco
A scuola di cinema
Il workshop sarà utile per:
Conoscere e approfondire la recitazione cinematografica
Affrontare un provino davanti alla telecamera
Capacità di scegliere una sceneggiatura
Elementi di regia e fotografia
Fusco ha diretto, tra i tanti, attori quali:
Danny Glover, Michael Madsen, Hal Yamanouchi, John Savage, Franco Nero, Angelo Infanti
"Nei miei workshop voglio trasmettere il più possibile le mie esperienze e conoscere sempre nuovi talenti ...mi piace mettere gli attori a proprio agio, farli sentire come in una grande famiglia... Tutti verranno inseriti nel mio data base e parteciperanno al mio prossimo film con una figurazione o con un piccolo ruolo, o perchè no anche un ruolo, ....dipende da loro."
Carlo Fusco
Date: 19-20 ottobre 2013
Orari: 10,30 -13,30 - 14,30-18,30
Informazioni: 340 6801322
Iscrizioni (entro il 15 ottobre) inviare CV: