
Le Metamorfosi
di e con Sandro Dieli (Td'A)
6-7/11/2015 ore 21

Una ballata alla fine
di e con Valerio Strati
Live Electronic Ivan Segreto, Immagini Luciano Pensabene
21/11/2015 ore 21

Perturbatio
Concept e coreografia Silvia Giuffré
4-5/12/2015 ore 21

Panopticon
Gianni Gebbia Solo
18/19/12/2015 ore 21

Laura Campisi Trio
con Laura Campisi (voce), Gabrio Bevilacqua
(contrabbasso), Carmelo Graceffa (Batteria)
23/12/2015 ore 20 e 22 (doppio set)


Regarde. Moi Dedans (look me inside now)
Coreografia e interpretazione Giovanna Velardi
La medesima ossessione: il corpo
Ideazione e coreografia Stellario Di Blasi
8-9/01/2015 ore 21

Schifo
di Robert Schneider
con Graziano Piazza
regia Cesare Lievi
23/01/2016 ore 21

Sciasciana1/L'Italia come metafora
Visioni differenti
Proiezioni a cura: Umberto Cantone
31/01/2016 ore 21

Il Circo degli Errori
con Oria (voce) Angelo Onorato (piano)
05/02/2016 ore 21


Verbo Immaginario
con Valentina Barresi (voce) Tobia Vaccaro (chitarra)
06/02/2016 ore 21

Cromosomi
di Eric Martinez Giron
con Alessandra Pizzullo e Valentina Barresi
regia Sandro DIeli
11-12/03/2016 ore 21

Car-ta (per la tua)
Progetto di e con Sabrina Vicari
18-19/03/2015 ore 21

Sciasciana2/Sciascia secondo il cinema
Visioni differenti
Proiezioni a cura: Umberto Cantone
20/03/2016 ore 21

Berrò la vita sino ai sedimenti
di e con Miriam Palma (voce)
Rinaldo Clementi (voce),
Gabriele Giannotta (chitarra classica)
08-09/04/2016 ore 21

Io sono mia madre
regia, coreografia,interpretazione
Giuseppe Muscarello
22-23/04/2016 ore 21

Incubi italiani/Il cinema di Elio Petri
Visioni differenti
Proiezioni a cura: Umberto Cantone
24/04/2016 ore 21

Titolo da definire
Compagnia Franco Scaldati
13-14/05/2016 ore 21

Moi et Moi-Méme
di e con Silvia Giuffré
27-28/05/2016 ore 21

Storie di tango
di e con Maurizio Maiorana (voce)
Tobia Vaccaro (chitarra)
03-04/06/2016 ore 21
Ingresso: 7€ + 2€ tessera soci (validità annuale)
Ingresso proiezioni: 5€
Abbonamento 6 serate (a scelta): 36€
Spettacoli speciali 10€ (fuori abbonamento)
Special thanks to
Vito Brunetto, fondatore CIAS-La Guilla
Federico Immesi, direttore di sala
Ufficio Stampa
Claudia Brunetto


